Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)
vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

AVVISO - Carta identità cartacea non più valida dal 03 agosto 2026

24 ottobre 2025

Dal 3 agosto 2026 le carte d’identità cartacee NON SARANNO PIÙ VALIDE: a prescindere dalla data di scadenza riportata sul documento, diventeranno, quindi, inutilizzabili. Lo stabilisce il Regolamento (UE) 2019/1157, che impone standard di sicurezza più stringenti per i documenti di riconoscimento.

Se sei all’estero e rientri oltre il 3 agosto 2026, non puoi viaggiare con questo documento. Devi già partire dall’Italia con il passaporto oppure con la nuova CIE che avrai richiesto prima della partenza.
La tua carta di identità cartacea non può essere usata nemmeno in Italia oltre la data del 3 agosto 2026: diviene quindi necessario sostituire il documento cartaceo con la C.I.E..

COSA FARE?

Verifica la tua carta d’identità!

Se è cartacea, devi richiedere la CIE.
Non aspettare l’ultimo momento, il rilascio della Carta d’Identità Elettronica non è immediato, la consegna del nuovo documento avviene in circa 6 giorni.
È possibile richiedere il rilascio previo appuntamento anche telefonico al n. 0321997134.

I cittadini iscritti all’A.I.R.E., al momento, dovranno necessariamente rivolgersi al Consolato.

COSA SERVE:

- una fototessera recente conforme alle norme ICAO, non antecedente a 6 mesi e comunque MAI la stessa foto della precedente carta d’identità (la foto deve essere effettuata senza occhiali);
- la vecchia carta d'identità (in caso di furto o smarrimento della precedente carta, è necessario presentare la denuncia sporta alle Forze dell’Ordine)
- la tessera sanitaria;
- comunicare indirizzo mail e numero di cellulare

Per i minori cittadini Italiani devono essere presenti entrambi i genitori e, dopo i 12 anni compiuti, anche il minore.

Costo
: € 22,00 euro, pagabili in contanti.

Tempi
: la consegna della carta identità elettronica, in Comune o al domicilio, avviene di norma in circa sei (6) giorni lavorativi a cura dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato.

A cura di

Nome Descrizione
Descrizione Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva
Responsabile Failla Mulone Liliana
Personale Failla Mulone Liliana
Indirizzo Via Vitt. Emanuele n. 39
Telefono 0321 997134
Fax 0321.997375
Email segreteria@comune.barengo.no.it
PEC protocollo@pec.comune.barengo.no.it
Apertura al pubblico
Giorno Orario
giovedì 15.00 - 17.00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri