Certificato di Destinazione Urbanistica (CDU)
Scheda del servizio
Descrizione
Il certificato di destinazione urbanistica può essere generico o storico.
1) Il certificato di destinazione urbanistica generico riporta le prescrizioni urbanistiche sia vigenti che adottate - dal piano regolatore generale, ad esempio - relative agli immobili interessati. Conoscere la destinazione urbanistica della zona in cui gli immobili sono compresi può essere utile per individuare la tipologia di intervento possibile sugli immobili stessi.
Chi può richiederlo
L'interessato o comunque altra persona che conosca i dati anagrafici della persona residente nel Comune.
Quando Richiederlo
Documenti da presentare
1) Documento di riconoscimento del Richiedente in corso di validità
Nota: Nel caso di certificato di destinazione urbanistica storico, occorre precisare nella domanda il periodo di tempo a cui le prescrizioni si devono riferire.
Validità
Il certificato ha validità 1 Anno salvo variazioni a P.R.G.
Norme di riferimento
Legge. n. 47/1985 - Art. 18 e s.m.i
Piano Regolatore Comunale
Tempi Svolgimento Pratica
Rilascio in 30 giorni
Il certificato di destinazione urbanistica può essere generico o storico.
1) Il certificato di destinazione urbanistica generico riporta le prescrizioni urbanistiche sia vigenti che adottate - dal piano regolatore generale, ad esempio - relative agli immobili interessati. Conoscere la destinazione urbanistica della zona in cui gli immobili sono compresi può essere utile per individuare la tipologia di intervento possibile sugli immobili stessi.
2) Il certificato di destinazione urbanistica storico riporta le prescrizioni urbanistiche relative agli immobili interessati che sono state vigenti e sono state adottate nel corso di un determinato periodo di tempo.
L'interessato o comunque altra persona che conosca i dati anagrafici della persona residente nel Comune.
Il certificato di destinazione urbanistica viene rilasciato solitamente ai soggetti che devono rogitare dei terreni, necessario per il perfezionamento degli atti notarili.
In qualunque momento
1) Documento di riconoscimento del Richiedente in corso di validità
2) Domanda di Richiesta (presente la termine della Sezione) a cui allegare estratto di mappa catastale
3) Versamento diritti di segreteria, sul conto corrente bancario o postale della tesoreria comunale riportato nel link a fondo pagina.
Nota: Nel caso di certificato di destinazione urbanistica storico, occorre precisare nella domanda il periodo di tempo a cui le prescrizioni si devono riferire.
Validità
Il certificato ha validità 1 Anno salvo variazioni a P.R.G.
Norme di riferimento
Legge. n. 47/1985 - Art. 18 e s.m.i
Piano Regolatore Comunale
Tempi Svolgimento Pratica
Rilascio in 30 giorni
Ufficio di competenza
Nome | Descrizione | ||||
---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Ufficio Tecnico | ||||
Responsabile | Ing. Chiara Oberti | ||||
Indirizzo | Via Vittorio Emanuele n.39 | ||||
Telefono |
0321.997134 |
||||
Fax |
0321.997375 |
||||
ufficiotecnico@comune.barengo.no.it |
|||||
PEC |
protocollo@pec.comune.barengo.no.it |
||||
Web |
http://www.comune.barengo.no.it (Apre il link in una nuova scheda) |
||||
Note | Si informa che tutte le istanze edilizie possono essere presentate accedendo allo "Sportello Unico Digitale SUAP - SUE" disponibile in home page; che i certificati di destinazione urbanistica possono essere richiesti anche mediante inoltro di richiesta email all'indirizzo PEC |
||||
Apertura al pubblico |
|
Documenti - Normativa
- Imposta di bollo su certificato di destinazione urbanistica (CDU) ad uso successione[.pdf 324,74 Kb - 13/07/2017]
- Diritti di segreteria urbanistica dal 01/04/2023[.pdf 27,09 Kb - 19/05/2023]
Modulistica
- Domanda CDU persona fisica[.pdf 259,18 Kb - 19/06/2018 - 31/05/2023]
- Imposta di bollo su certificato di destinazione urbanistica (CDU) ad uso successione[.pdf 324,74 Kb - 13/07/2017]
- Domanda CDU persona giuridica[.pdf 260,73 Kb - 31/05/2023]
Link
Ultimo aggiornamento pagina: 31/05/2023 12:38:12